Vermentino di Sardegna D.O.C.

Si abbina a crostacei, minestre e risotti.
NOTE VINICOLE
DONNIKALIA |
|
---|---|
Terreno: | Sabbioso e ciottoloso, esposizione Nord-Est |
Clima: | Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate |
Vendemmia: | Tra fine agosto e i primi di settembre |
Vinificazione: | Diraspatura e pigiatura soffice, Fermentazione a temperatura controllata non superiore a 15°C. |
Affinamento: | In serbatoi di acciaio |
Imbottigliamento: | In atmosfera di azoto; tappo di sughero naturale mm 44x26 |
Dati Analitici: | Grado alcolico 12,5-13 % vol., acidità totale gr/l 5,5 in acido tartarico, zuccheri residui gr/l 3,5 |
Caratteri organolettici: | Colore giallo paglierino con evidenti riflessi verdi, profumo tipico che ricorda il mandorlo in fiore, gusto secco, sapido e fresco, con piacevole aroma di frutta |
Abbinamenti: | Ottimo per accompagnare aperitivi, antipasti di mare, minestre e secondi a base di pesce e carni bianche delicate |
Temperatura di Servzio: | 10ºC |
Formato: | 37,5 cl – 75 cl |