Città del Vino parla della nostra cantina e della nostra storia:

"La Cantina Ferruccio Deiana è situata in un luogo ricco di storia: il nome del paese deriva dalla VII lapide da Cagliari che segnava la strada romana. L'Azienda possiede 100 ha di vigne con cultivar impiantate in base al terroir e vigneti adagiati su terreni leggermente ondulati, con sistema di allevamento a guyot, alberello e cordone speronato e irrigazione a goccia. I 16 diversi vitigni producono circa 350.000 bottiglie all'anno, che vengono esportate in 13 paesi e raccolgono riconoscimenti importanti a livello internazionale.
Il Karel Monica di Sardegna DOC, tra i più rinomati nelle classifiche mondiali, è molto richiesto ed apprezzato per le sue qualità. Il Cannonau DOC Sileno Riserva ha ottenuto 97 punti dal Decanter e nominato Best Buy da Wine Searcher. Il bianco dolce Oirad Isola dei Nuraghi IGT è stato servito nella classe Magnifica dei voli intercontinentali di Alitalia. Insieme al Comune e alla Pro Loco la Cantina ha inoltre lavorato per la rivalutazione della Malvasia. Ma quando stappiamo una bottiglia è bello conoscere anche la sua storia." (Continua qui)