Il "Concours Mondial de Bruxelles" è da tempo un faro nella vasta galassia delle competizioni enologiche internazionali. Rappresenta un banco di prova straordinario per i vini di tutto il mondo e offre ai consumatori un marchio di qualità in cui possono fidarsi. In questo contesto di eccellenza, l'azienda vitinicola Ferruccio Deiana ha recentemente raggiunto un risultato notevole che ha catturato l'attenzione di esperti del settore e intenditori di vino in tutto il mondo.

Alla 30° edizione del "Concours Mondial de Bruxelles", tenutasi in Croazia dall'12 al 14 maggio 2023, l'azienda Ferruccio Deiana ha brillato con uno dei suoi vini della linea top: Pluminus.

I vini Arvali e Sileno si sono distinti, ma il vero gioiello è stato il Pluminus, che ha conquistato la prestigiosa medaglia d'argento. Il vino Pluminus ha catturato l'attenzione dei giudici e dei veri intenditori di vino. Questo vino bianco incarna l'essenza stessa del buon gusto e si rivolge a coloro che cercano vini di altissima qualità. La sua produzione segue un processo meticoloso e tradizionale, che prevede la vinificazione in piccoli caratelli di rovere. Questa antica tecnica conferisce al vino un carattere unico e complesso, che soddisfa i palati più esigenti. Il successo di Ferruccio Deiana in questa competizione di risonanza internazionale è la testimonianza tangibile della dedizione e dell'impegno dell'azienda nell'arte della viticoltura.

La vittoria al "Concours Mondial de Bruxelles" rappresenta il culmine di anni di perfezionamento enologico. Pluminus è solo uno dei gioielli presenti nella vasta gamma di vini di Ferruccio Deiana. Ogni bottiglia prodotta è il risultato di un'accurata selezione delle uve migliori e di un processo di produzione che rispetta le tradizioni enologiche, pur abbracciando l'innovazione quando necessario.