Sabato 21 gennaio abbiamo ospitato in cantina i corsisti di AIS Cagliari (associazione italiana sommelier) che hanno avuto modo di visitare la nostra cantina per terminare poi con una degustazione tecnica di tre dei nostri vini. Anzi 4, il quarto era il Girò che ancora non è in commercio, perciò hanno avuto un'anteprima assoluta!
"Produrre Girò di Cagliari è sempre stato uno dei miei sogni perché è un vitigno che ho sempre apprezzato e non è valorizzato quanto merita" commenta Ferruccio Deiana.
"La nostra filosofia aziendale prevede la valorizzazione del territorio attraverso la produzione di vini di qualità, ed è per questo che abbiamo deciso di aggiungere il Girò alla nostra cantina. Ferruccio ci teneva particolarmente e grazie al lavoro di Dario è stato possibile" commenta Mariagrazia Perra Deiana, cofondatrice della cantina Ferruccio Deiana e da sempre attiva per la valorizzazione della cultura e del territorio attraverso il vino.
Dario Deiana che assieme a Ferruccio ha lavorato per la creazione del vino: "ho lavorato con passione alla realizzazione di questo vino il fatto che ora siamo gli unici produttori di Girò in tutta la Sardegna è certamente un dato degno di nota".
Il Girò, conosciuto anche come Girone, è un vitigno originario della Spagna che è stato introdotto in Sardegna durante la dominazione spagnola. Oggi, la sua presenza sull'isola è abbastanza limitata, ma sta vivendo una lieve ripresa nel Campidano di Cagliari.
Il Girò è una vite di media vigoria e preferisce un allevamento a media espansione e una potatura corta. È anche abbastanza resistente alle avversità meteorologiche, ma meno resistente alle malattie crittogamiche. La maturazione dell'uva avviene in terza epoca e predilige terreni calcarei e argillosi, freschi ma non umidi. La foglia del Girò è di media grandezza e reniforme, con la pagina superiore di colore verde chiaro e la pagina inferiore glabra. Il grappolo è medio-grande, con acini di media grandezza e buona consistenza. Il sapore dell'uva è semplice e dolce, con un succo incolore. Il vino ricavato dalle uve del Girò ha un colore rosso rubino chiaro, è dolce e delicatamente profumato, con un sapore vellutato e armonico. È molto alcolico e si presta perfettamente come vino da dessert. Siamo orgogliosi di offrire questo vino, che rappresenta perfettamente la tradizione e il territorio della Sardegna.
Il nostro Girò ha avuto ottimi riscontri da parte dei sommelier presenti e a breve sarà in commercio!