Cagliari Doc

Malvasia Cagliari Doc con retrogusto piacevolmente amarognolo di mandorle tostate. Dopo una leggera macerazione a temperatura controllata affina in caratelli di rovere. Si abbina alla pasticceria secca a pasta di mandorle o con formaggi erborinati.
NOTE VINICOLE
MALVASIA |
|
---|---|
Terreno: | Calcareo-siliceo |
Clima: | Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate |
Vendemmia: | Vendemmia tardiva, manuale |
Vinificazione: | Leggera macerazione a temperatura controllata |
Affinamento: | In caratelli di rovere da 60 litri e da 225 litri |
Imbottigliamento: | In atmosfera di azoto; tappo di sughero naturale mm 40x26 |
Dati Analitici: | Grado alcolico 14,5/15,00% Acidità totale 5,50 g/L Zuccheri residui 50 g/L |
Caratteri organolettici: | Giallo paglierino tendente al dorato. Intenso, persistente, caratteristico, gusto dolce, armonioso e sapido con retrogusto piacevolmente amarognolo di mandorle tostate. |
Abbinamenti: | Pasticceria secca a pasta di mandorle o con formaggi erborinati. |
Temperatura di Servzio: | Servire a temperatura 12-14° |
Formato: | 37,5 cL |