
Isola dei Nuraghi I.G.T.
Un rosso deciso, che unisce forza e raffinatezza. Maturato in barrique per un anno, sprigiona profumi intensi di ciliegia, ribes e sottobosco. Al palato è caldo, avvolgente e persistente, con note che evolvono nel tempo. Perfetto con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
NOTE VINICOLE Scarica PDF
BARBERA | |
---|---|
Terreno: | Calcareo, sabbioso argilloso con esposizione a nord-ovest / sud est, 115 m slm |
Clima: | Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate |
Vendemmia: | Verso la prima decade di settembre, l'uva è colta con gr/l 230 di zuccheri |
Vinificazione: | Diraspatura e successiva pigiatura. Fermentazione con lunga macerazione a temperatura controllata di 24/26º per 20 giorni; rimontaggi ogni 6 ore per 10 minuti |
Affinamento: | In barriques di rovere francese per circa 12 mesi |
Imbottigliamento: | In atmosfera di azoto |
Dati Analitici: | Grado alcolico 13,5-14,5% vol., acidità totale gr/l 5,25 in acido tartarico, zuccheri residui gr/l 3 |
Caratteri organolettici: | Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei che tendono al granato con l'invecchiamento, profumi di bosco, vinoso, ciliegia e ribes. gusto caldo, avvolgente e persistente. |
Abbinamenti: | Arrosti di carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati e salumi |
Temperatura di Servzio: | 18ºC |
Formato: | 75 cl |